Corsi di FormazioneCostantemente aggiornati

Fondo Nuove competenze

Il Fondo nuove competenze consente alle imprese, di qualunque settore e dimensione, di formare e riqualificare i dipendenti, modificando temporaneamente l’orario di lavoro.
L’azienda può ridurre l’orario lavorativo del lavoratore per destinare parte delle ore a corsi di formazione per il miglioramento delle sue competenze.

Il Fondo si fa carico del costo del lavoratore in formazione, senza diminuirne lo stipendio e senza costi per l’azienda.
Il Fondo nuove competenze è una misura di finanziamento alle imprese introdotta dal decreto Rilancio, per la quale il più recente decreto Agosto ha stanziato ulteriori fondi.

Il Fondo Nuove Competenze si presenta oggi, nel periodo che stiamo vivendo, come un’ottima opportunità per quelle imprese che come noi credono che la crisi debba essere trasformata in un’opportunità di crescita aziendale, partendo dalla formazione dei propri dipendenti.

Leggi tutto...

Corso di Formazione: SVILUPPARE IN AMBIENTE ARCGIS

Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze per eseguire i più comuni workflow di ArcGIS, dedicando ampio spazio alle esercitazioni pratiche con set di esercizi e dati che coprono le principali casistiche di utilizzo del software ARCGIS.
Tutti i percorsi formativi, sono organizzati in collaborazione con la Esri Italia, unico centro in Italia certificato da EsriInc. per la formazione sui suoi prodotti.

Tutto il materiale didattico viene fornito direttamente dalla società produttrice del Software; i docenti, coinvolti sono altamente qualificati avendo conseguito le certificazioni internazionali sui prodotti Esri con anni di esperienza lavorativa in Esri Italia.
Il certificato di frequenza, consegnato a fine corso con il raggiungimento di almeno il 70% di ore di frequenza al corso, è rilasciato direttamente da EsriInc.

Leggi tutto...

Corso di Formazione: APPROCCIO INTEGRATO PER UNA RIDUZIONE SOSTENIBILE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO

EDIZIONE 2018

Il corso, organizzato in collaborazione con ARIES, tratterà i temi del monitoraggio e degli interventi per la riduzione dei rischi da frana ed alluvione, in chiave interdisciplinare. Il corso approfondirà sia i temi del monitoraggio che quelli degli interventi per la riduzione dei rischi da frana e alluvione, in maniera interdisciplinare ed integrata, con attenzione alla sostenibilità economica e ambientale.

Avrà una durata di 60 ore, da effettuarsi presso la sede della PA.MO. PROJECT SRL in Potenza, con possibilità di attivare altre sedi corsuali sul territorio regionale, venendo incontro alle esigenze dei partecipanti.

Leggi tutto...

Corso di Formazione: DIMA - DRONI E MONITORAGGIO AMBIENTALE

Il corso è finalizzato all’apprendimento delle nozioni di base sulle modalità di funzionamento dei SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto), con un approfondimento sulle tecniche di elaborazione dei rilievi fotogrammetrici, rilievi multispettrali e modellazione 3D, fino ad arrivare all’elaborazione dei dati raccolti tramite i voli a bassa quota attraverso software specifici (PIX4D).

Al termine del corso sarà conseguito il patentino per il livello base per la guida dell'APR (Drone), propedeutico all’acquisizione della patente di guida per droni, riconosciuto da ENAC.

Leggi tutto...

/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi/gallery-corsi